Gruppi di incontro
Dall’anno 2012 ad oggi
Supporto, cambiamento e crescita
Introduzione
Il Gruppo di incontro è uno strumento che dà la possibilità di sviluppare un percorso di cambiamento e di crescita personale, attraverso la condivisione di esperienze e vissuti emotivi, in uno spazio protetto e di non giudizio.
Lo scambio di riflessioni favorisce l'ampliamento delle tecniche a disposizione dell'individuo, che potrà selezionare e attuare comportamenti funzionali, in reazione a situazioni di particolare difficoltà.
Destinatari
Sono stati organizzati gruppi d'ascolto dedicati a carcerati in uscita, con focus sulle modalità di gestione delle proprie emozioni negative, sulla condivisione di condividere problemi e soluzioni della vita quotidiana e sull'educazione alla nuova quotidianità.
25
PARTECIPANTI AL GRUPPO
52
INCONTRI
35
PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI COINVOLTI
€ 3.200,00
FONDI INVESTITI PER IL PROGETTO
Quali sono le emozioni, i sentimenti, i vissuti provati da un soggetto che si trova ad affrontare l'ultimo periodo della sua pena detentiva?
Nel tentativo di rientrare nella società l'ex detenuto spesso vive una serie di problematiche che spesso destabilizzano. L'uscita dal carcere è una zona di confine caratterizzata da paure, incertezze, dubbi, aspettative e desideri che implicano rielaborazioni emotive funzionali al reinserimento sociale, obiettivo congiunto di operatori ed ex-detenuti. Si tratta di restituire al mondo extramurario una persona che abbia contatto con se stesso, che abbia individuato e potenziato le proprie competenze umane e professionali.